sabato 26 ottobre 2013

L'importanza del caffè di mezzanotte

Due ragazzi sono seduti ad un bar, bevono un caffè. È tardi, il bar è vuoto. Discutono sul nuovo articolo da scrivere per il loro blog, non riescono a mettersi d’accordo. Il primo vorrebbe parlare di cinema, il secondo preferirebbe pubblicare un racconto.
Niente. Non riescono a decidere. Il barista fa un cenno verso di loro, è davvero tardi, è ora di chiudere. I due si alzano.
La porta si spalanca, nel bar entra una ragazza. Si scusa per l’ora, chiede se può avere un caffè, deve tornare a casa e non vuole addormentarsi in auto. Il barista un po’ seccato glielo prepara. La ragazza si appoggia al bancone, estrae un quaderno dalla borsa e inizia a scribacchiare. I due ragazzi si scambiano un rapido sguardo, lo stesso pensiero corre nelle due menti.  Si avvicinano al bancone. “Abbiamo un blog. Vorresti scrivere con noi?”
La ragazza sorride.
In realtà non è andata propriamente così, io non guido, non giro da sola di notte e se due ragazzi mi avessero avvicinato probabilmente mi sarei messa a urlare. Ma il senso è lo stesso: una voce femminile nel blog! Mi chiamo Giulia, umanista come i miei due colleghi, scribacchina amatoriale come la ragazza del bar. Cercherò di allietarvi con racconti divertenti (si spera) e parlando di cinema portando nel blog un punto di vista e una sensibilità diversa (femminile ma non mielosa). 
Fine della breve ma intensa presentazione e buona lettura!



1 commento: