sabato 5 ottobre 2013

CSI: Centro Sportivo Italiano o Crime Scene Investigation?

Apre oggi la rubrica dedicata alla mia squadra del cuore: il CSI Pralboino (calcio a 7). Laddove finisce il calcio e comincia la violenza vi è il CSI. Ci occuperemo prevalentemente di analizzare le partite in casa, fornendo una cronaca (chiaramente di parte, per timore di ritorsioni fisiche su chi scrive) e delle pagelle, dove la valutazione è impostata da criteri seri e scientifici: si gioca il venerdì sera, finita la partita bevo per dimenticare, il giorno dopo ricostruisco ciò che ho visto attraverso la logica di Walt Disney.

LA CRONACA

PRALBOINO - CORZANO  3 - 3

Ore 9.00 comincia la partita, arbitra il signor Peter Griffin, così soprannominato dalla trentina(?) di spettatori presenti.

PRIMO TEMPO
9° GOL! Youtube segna con uno strepitoso destro rasente il palo. Avversari fino a questo momento impalpabili;
10° Il capitano John Molo Terry chiede alla squadra di ragionare, i coltelli vengono riposti a bordo campo;
11° Senza alcuna logica si scatena una bolgia tra gli spettatori, è festa grande;
12° Un ultrà estremista da del delinquente ad un avversario;
14° Il signor Peter Griffin prende l'ennesima decisione a sfavore della squadra di casa. Per protesta comincia a serpeggiare tra la folla un telefono che mostra video imbarazzanti;
15° GOL! Kévin Ramzi Constant segna col suo impareggiabile tiro dinamite(spenta) su invito di Youtube;
17° GOL! Gli avversari si rifanno sotto. Solo fortuna;
20° GOL! Il pendolino Simù non si lascia sfuggire la sponda, servitagli dal bomberissimo Davide, e insacca;
21° Squilla ripetutamente il telefono del guardalinee scatenando il malumore dei presenti;
25° Punizione. I tifosi suggeriscono a Kévin Ramzi Constant di tirarla col naso. Calcia il pendolino Simù, palla fuori, si va negli spogliatoi sul punteggio di 3 a 1 per la squadra di casa.

SECONDO TEMPO
2° GOL! John Molo Terry strattona un giocatore in area, è rigore. Per la rabbia strattona anche il direttore di gara Peter Griffin rimediando un cartellino giallo. Momento concitato, sia per la tensione del calcio di rigore sia per il racconto della barzelletta*. Gol degli avversari;
4° Viene ammonito Luca D.; fino a questo momento aveva deliziato la platea con le sue doti da musicista di parastinchi avversari, ma stecca una nota;
6° Punizione insidiosa del pendolino Simù. Stanno ancora cercando il pallone;
7° Kévin Ramzi Constant mostra una seria carenza di O2. I tifosi lo esaltano con cori ramzisti. Esce Youtube, entra (subito sulle caviglie di un avversario) "old" Moro;
17° Dopo 10 minuti di concerto da parte della coppia "old" Moro-Luca D., la partita si fa, se possibile, ancora più cattiva;
18° Esce il pendolino Simù, entra Alex T. con calzettoni fin sopra il ginocchio; AGGHIACCIANDE!
19° Il bomberissimo Davide commette fallo su un avversario, gli porge la mano per aiutarlo a rialzarsi e, quando pare trionfare la sportività, gliela toglie facendogli uno scherzone! Bomberata per il bomberissimo;
20° GOL! Il pareggio degli avversari arriva su una gran punizione a giro. Incolpevole il portiere "young" Moro, distratto da un nitrito del portiere in seconda, suo rivale;
24° Luca D. calcia una punizione che, a detta sua, finisce dritta dritta nel bioparco;
25° Paul (Pogba), subentrato al bomberissimo Davide, subisce fallo. Punizione dell'AGGHIACCIANDE Alex T. a cercare l'incornata vincente di Paul, ma è un nulla di fatto e finisce 3 a 3.

LE PAGELLE
"Young" Moro, voto: Cavalli. Incolpevole sui primi due gol, si fa distrarre dai nitriti del compagno e rivale, subendo la rete del pareggio.

Kévin Ramzi Constant, voto: 6+. Buona la prestazione nel primo tempo, sua la rete del 2-0, cala vistosamente nel secondo. Splendida la sgroppata che lo porta dal campo al bar a bersi una birra.

John Molo Terry, voto: 6. Ottima prestazione nel primo tempo, dove dirige la fase difensiva con raziocinio e serietà. Nel secondo causa il rigore del 2-0 e, con l'affaticarsi dei compagni, si trova ad affrontare le sempre più numerose incursioni avversarie. Eccezionale è quando butta a terra un avversario in area con una spinta, lo aiuta a rialzarsi con irruenza e lo spinge nuovamente.

Il pendolino Simù, voto: 6. Sulla destra i palloni son pochi, ciò non toglie che si porta a casa la pagnotta anche stavolta, realizzando un gran gol. Se provasse anche di sinistro avrebbe l'X-FACTOR, ma sarebbe tutt'altro programma.

Youtube, voto: 6,5. Autore del primo gol, assist sul secondo, tunnel ad un avversario che i tifosi sbeffeggiano ancora! La piattaforma web non delude le aspettative, pecca sul taglio di capelli che gli toglie almeno mezzo voto, ma per il resto bella partita.

Luca D., voto 6. Chi se lo ricordava attaccante deve abituarsi al suo nuovo look(a). Da mediano a seconda punta, si muove diligentemente sul fronte centrale. Ancora si sente l'eco dei tacchetti su un avversario, la pecca è che non ci prova: se calciasse più a rete probabilmente ne vedremmo delle belle.

Il bomberissimo Davide, voto 6+. Un assist ed una sfiga impareggiabile sotto rete. Ogni volta che gli si da palla si gira e potrebbe andare a concludere, ma, forse per un passo di troppo, forse per la mancanza di cinismo da assumersi a grappe nel pre-partita, non arriva al gol. Il quantitativo di palloni che può gestire non è dei migliori, se gli arrivassero più palle a terra probabilmente avremmo un vero goleador! Bomberata sullo scherzone della mano da 10 e lode, continua così!

"old" Moro, voto 6/Alex T. e Paul (Pogba), s.v.. Essendo entrati dalla panchina ci si aspettava il cambio di rotta che tuttavia non è arrivato. Di Paul (Pogba) ci ricorderemo quella che è definibile come la peggior simulazione della storia del CSI, senza un urlo di dolore, in ritardo dal contatto e non sanzionata dal signor Peter Griffin. Ultimi rigurgiti di una lealtà sportiva che andrà via via sparendo?

*LA BARZELLETTA: Ci sono Paperino, Pluto e Topolino in un ristorante bresciano. Arriva il cameriere e gli chiede: "DISNEY?". Risate zero.

Angelo P.

Nessun commento:

Posta un commento