lunedì 14 ottobre 2013

CSI: Centro Sportivo Italiano o Culo Se Leggi?

LA CRONACA

BASSANO - PRALBOINO 1 - 3

Ore 8.30 comincia la partita che sin dalle prime battute si dimostra particolarmente aggressiva, arbitra il signor, o la signorina, Herbert Ballerina con permanente anni '80.
L'umidità è del 100%, la temperatura è di 12° tranne in tribuna dove il tripudio riscalda anima e core, gli spettatori (una cinquantina) si dividono in allegri (40%), sobri (35%), ubriaconi molesti (25%). Degna di nota la presenza di bambini in evidente stato confusionale che corrono a bordo campo in cerca di sogni perduti: primi sintomi di crescita?

PRIMO TEMPO
1° GOL! Doccia fredda per i nostri eroi(nomani) che scoprono di trovarsi su un campo da calcio e non alla sagra di San Flaviano. Gran botta da fuori area e gol degli avversari, incolpevole il portiere Abbiati Fabio in pieno stato di ebrezza ed assuefatto dalle compresse giorno e notte. Pansù;
4° Lo straripante Roberto Andrea Carlos da Silva Rocha (R.A.C.d.S.R.) suona la carica. Richiama i ragazzi all'ordine e sulla fascia sinistra è letteralmente indiavolato! Fa quello che vuole e probabilmente, il merito di ciò, è in gran parte dovuto all'assenza di righe che delimitano i bordi del campo. La palla arriva al bomberissimo Davide che cerca di impattare a rete, ma non va;
5° GOL! Uno due di precisione tra R.A.C.d.S.R. ed il bomberissimo Davide. Solo davanti al portiere R.A.C.d.S.R. non perdona e pareggia i conti. Pareggio che vale doppio se si considera la bruttezza delle maglie degli avversari: nere con un motivo a spirale rosa sul davanti;
8° La partita si fa particolarmente violenta. L'arbitraggio, apparentemente all'inglese, si mostra per quello che è: il signor Herbert Ballerina non ha con sé i cartellini, pertanto tende a non sanzionare i falli;
10° "Old" Moro imprime a fuoco il logo del pallone sulla schiena di un avversario con una mina. Pochi secondi dopo Abbiati Fabio si prende una pausa con un cartellino azzurro (chiaramente verbale, in quanto assenti i cartellini) e viene sostituito in porta dal fantasista Kakarta. Ovazione del pubblico, la partita prosegue a ritmi serrati;
14° Herbert Ballerina evita un pallone con un incredibile movimento Allegro (vedi danza classica) e riceve gli applausi da parte degli spettatori felici per la commistione di tipologie sportive in campo;
19° "Old" Moro riceve una palla da calcio d'angolo e calcia in mezza rovesciata sopra la traversa. Capisco l'incredulità di chi legge "Old" Moro e mezza rovesciata nella stessa frase, ma oltre a collezionare ossa sul campo fa anche questo il mediano del CSI Pralboino;
25° Il pendolino Simù esegue un "coast to coast" arrivando a un gran tiro deviato in angolo dal portiere. Azione degna di nota, soprattutto se si considerano le dimensioni del campo alla Holly e Benji. Fine primo tempo, tutti a bere un sambuca al bar dell'oratorio di Bassano.

SECONDO TEMPO
1° Il CSI Pralboino sostituisce Kakarta con Pablito Barça per aumentare le possibilità di una sparatoria finale;
4° Lieve pallonata al guardaline-e tifoso occasionale sampdoriano che ringrazia sportivamente il suo aguzzino;
6° L'entrata di Pablito Barça si fa subito notare; scatta una mini rissa che vien subito sedata da Herbert Ballerina a suon di cartellini immaginari;
8° Esce "Old" Moro entra Paul (Pogba), se si somma a ciò la presenza in campo di John Molo Terry son 62 sul campo! Il divario con gli avversari è lampante, basta guardare le maglie imbarazzanti che indossano;
9° Miracolo! Alcuni parlano di un ritorno del mago Silvan, ma tutti in cuor loro sanno che trattasi d'intervento del Santissimo Flaviano. Una palla viene calciata nella stratosfera, precipita tra le fronde di un albero e ne esce mutata in colomba! Il Santo è dalla nostra, possiamo vincere;
12° GOL! Serie di rimpalli su un'azione rocambolesca, la palla arriva tra le grinfie del pendolino Simù che senza pensarci due volte insacca! Siamo in vantaggio, la tribuna dei fedeli comincia a pregare in ossequioso silenzio;
14° Il pendolino Simù viene verosimilmente ammonito;
18° Preghiere rotte da un'ovazione per il bomberissimo Davide: fino a questo momento un vero e proprio pilastro (oltre a Paul (Pogba) e John Molo Terry per motivi extracalcistici) viene osannato dagli spettatori che cominciano a chiamarlo col nome di Flaviano, vedendolo come la possibile reincarnazione del loro beneamato Patrono;
20° GOL! Il bomberissimo Davide ricambia l'affetto procurandosi un rigore. Dalla panchina sopraggiunge un coro di ostie e madonne. Pablito Barça si prende la responsabilità e spiazza il portiere calciando alla perfezione! Gol dell'1 - 3, i nostri ragazzi sono ad un passo dall'impresa;
25° Arriva il fischio finale, si scatena un battibecco con gli avversari, qualche spintone, qualche insulto condito da sane minacce, si va negli spogliatoi! Questo è ciò che significa terzo tempo nel campionato amatori.

LE PAGELLE
Abbiati Fabio, voto: 6,5. Non ha più lo smalto di un tempo, quello rosa, di quando amava tingersi le unghie e indossare parrucche biondo platino, ma, calcisticamente parlando, c'è! Era il caso di appendere gli scarpini al chiodo? Se non fosse per quel diavolo tatuato sul petto potrebbe tranquillamente essere annoverato tra i più grandi di sempre, tuttavia mi chiedo: avrebbero assegnato il nostro rigore senza quel diavolo?

Il pendolino Simù, voto: 7+. Prestazione di forza la sua, coronata da un gol da vero rapace. Quanti ancora ne segnerà in questo campionato? Viene ammonito, ma non perde la testa, copre bene e lascia un segno indelebile a fine partita negli spogliatoi rompendo un vetro: dove passa il pendolino Simù il vetro torna ad esser sabbia!

John Molo Terry, voto: 7. Quando il capitano scende in campo, scusate la volgarità, ma si vedono i coglioni! Quelli veri, di chi ha le palle e non esita a tirarle fuori nel momento del bisogno. Se fuori dal campo è una macchina da feste, dentro al campo sperate di non averlo come avversario. Il leone capobranco non si vede dalla potenza dei ruggiti o dalla folta criniera, bensì dalle dimensioni del suo pen...sare da capobranco! Tutto cuore, LEADER.

R.A.C.d.S.R., voto: 7,5. Poteva cortesemente limitarsi al "compitino" senza strafare, soprattutto considerando il nome che la redazione del CaffèCorretto gli ha affibbiato. Poteva facilitarmi la vita comparendo in poche azioni, vivendo 50 minuti nell'anonimato, ma questo non è lo stile di Roberto Andrea Carlos da Silva Rocha che regala una prestazione da trascinatore vero dentro e fuori dal campo. Nel timore di un'altra sua partita a questi livelli, la redazione si impegna a trovargli un nuovo nome.

"Old" Moro, voto: 7-. Mi limito a dire: mezza rovesciata da calcio d'angolo condita da una partita da vero duro, ma soprattutto...mezza rovesciata da calcio d'angolo?!? Stiamo scherzando vero? Delirio totale, se segna in questo modo gli offrirò da bere ritirandomi dal seguire le partite degli amatori.

Kakarta, voto: 6,5. Degna di nota è un'azione solitaria che lo porta a sfiorare il gol, generoso quando sostituisce Abbiati Fabio in porta, si fa trovar pronto alla prima chiamata da titolare. Suo è uno stop a (in)seguire a centrocampo, alcuni sostengono fosse un passaggio, sta di fatto che un tocco di palla così è da censurare quanto un porno della categoria Asian.

Il bomberissimo Davide, voto: 8. Quanto è forte il bomberissimo? L'avevamo lasciato la scorsa settimana con una grande prestazione, questa settima è il migliore in campo. Non perde un pallone, fa salire la squadra, grande protezione di palla e grande senso della posizione. A fine partita gli chiedo cosa lo spinga a giocare negli amatori, non risponde in quanto chiaramente in stato di ebrezza, ma in cuor mio so che nella sua testa, le parole che avrebbe voluto dirmi sono: "In tutta la mia vita ho pensato che l'alcolismo fosse un problema da debellare. Grazie a questi ragazzi ho capito che è un dono del Santissimo Flaviano!".

Pablito Barça, voto 7-/Paul (Pogba), voto 6,5. Dalla panca con furore, cambi azzeccati che non danneggiano la squadra e mantengono il livello. Pablito barça accarezza la palla con tocchi pregiati, sfornando azioni che partono dai suoi piedi fino ad arrivare alla vittoria. Genio e sregolatezza si fa trovare ubriaco alla cena di squadra dopo pochi secondi: un vero bomber non perde tempo in inutili chiacchiere, ma in parole sbiascicate da ubriaco. A Paul (Pogba) il lavoro sporco per garantire protezione a Pablito Barça, è un'accoppiata vincente: piedi buoni e carattere sregolato, due mattoni e carattere tranquillo. Il centrocampo così è un piacere per gli occhi.

GALLERIA FOTOGRAFICA:
Il triste rapporto del pendolino Simù col vetro:

La dirigenza che bussa prima di entrare nello spogliatoio della squadra:


Pablito Barça nel post-partita:


Nessun commento:

Posta un commento